<meta property="og:image:width" content="982"/> <meta property="og:image:height" content="982"/> Pomigliano flop con le big, passo falso pesante con il Napoli United

Pomigliano flop con le big, passo falso pesante con il Napoli United

Napoli United Pomigliano

Il Pomigliano perde lo scontro diretto con il Napoli United, e con esso la possibiltà di sorpasso. I granata vedono sfumare i tre punti nei minuti finali, complice l’insperata rimonta degli ospiti. Il 2-1 finale permette allo United di allontanare momentaneamente il Pomigliano in classifica.

Pomigliano flop con le big, passo falso pesante con il Napoli United

Sin dai primi minuti è chiaro quel che sarà l’andamento del match. Lo United tiene palla con maggiore costanza, pur inizialmente costretto al vertice basso dal pressing pomiglianese.

Al ventesimo comincia l’assalto United. Una punizione dai venticinque metri si traduce in un cross che favorisce il colpo di testa di Diakaby. La palla sibila accanto al palo e Torino si salva.

Al minuto 25 è ancora una punizione la fonte di pericolo per il Pomigliano. La palla, crossata in mezzo, viene poi calciata sul secondo palo. A rimorchio, non riesce la facile ribattuta in rete.

Pomigliano flop con le big, passo falso pesante con il Napoli United

Una prima mezz’ora che si sviluppa a tinte blu, con l’avanzamento del baricentro ospite e l’arretramento di quello granata, sempre più coperto. Una amara costante della gara.

Tuttavia, la palla è tonda, come si suol dire, ed i granata trovano il gol al minuto 40. Ragosta, sulla corsia mancina, rientra sul piede forte e mette un cross raccolto di testa ma interrotto dalla retroguardia ospite. Liberti è pronto nella respinta e scarica con forza il tiro che vale il vantaggio.

Lo United risponde subito. In contropiede gli ospiti provano la rasoiata mancina che va vicina al palo, per poi finire sul fondo.

Il secondo tempo comincia come gli albori del primo. Le squadre non si fanno del male, prevale pertanto una attenta copertura sulla propositività offensiva. Concludere a rete senza spazio sufficiente è impresa ardua, ma delinea una fase sicuramente congeniale al Pomigliano.

Al 63′ una punizione da centrocampo diviene l’occasione per un brivido sulla schiena dei tifosi granata. La sfera, calciata verso la porta, assume una traiettoria inusuale che costringe Torino al colpo di reni salvifico.

Pochi minuti più tardi gli ospiti vanno ancora vicini al gol di testa. Dalla mezz’ora della ripresa la pressione del Napoli United si intensifica. Gli ospiti conquistano sempre più campo, occupando stabilmente la metà pomiglianese. I granata si trincerano in un atteggiamento troppo attendista e rinunciatario.

Al minuto 81 il presagio diviene concretezza. Un cross dall’out destro, all’apparenza innocuo, viene raccolto dal rapace Renelus che trasforma in gol. È la dura legge del football, la conseguenza dell’abbassarsi troppo, e troppo presto.

Le squadre, nei minuti finali, contano una occasione ciascuna, fino alla doccia gelata del 94′. Su un suggerimento dalla sinistra la difesa (non in stato di grazia) granata si fa anticipare ancora. Arario è lesto e scarica in rete il mancino del sorpasso.

Big match da rivedere

Quando il gioco si fa duro, il Pomigliano non entra in gioco. O almeno è quel che si evince dai risultati in quelli rivelatisi scontri diretti. Sia chiaro, se i granata sono giunti a dover fronteggiare problematiche ed obiettivi tali, è già meritevole di plauso, soprattutto dopo l’avvio balbuziente. Il problema, però, è che la tenuta dei piani alti si gioca molto nelle sfide con le consorelle di alta quota, ed il Pomigliano le ha stecchate – quasi – tutte. Ciò induce a credere che i granata debbano ancora imparare ad imporsi anche in contesti meno favorevoli, quando l’avversario è di quelli vigorosi e che rispondono a dovere. L’unica eccezione, di un Pomigliano davvero gagliardo ed indomito anche nel contesto più arduo, fu la trasferta di Casoria. Unico e solo, che assume quindi l’accezione di eventualità. Il campionato però non aspetta, e la quadra anche con le big va trovata, pena la mediocrità.

Gennaro Albolino

Leggi anche

Il Pomigliano cede nel finale, è una sconfitta con il Napoli United

Per restare sempre aggiornato sul Napoli, leggi www.ilsognonelcuore.com oppure collegati a Instagram o Facebook.