NAPOLI UDINESE – Il Napoli inconterà una squadra molto ostica allenata da un allenatore competente e tenace. La compagine di Sottil ha affrontato un inizio di stagione ottimo, con 24 punti, solo tre in meno dell’Inter. Una vittoria sudata ma meritata degli azzurri contro l’Empoli, che con tanta pazienza sono riusciti a portare a casa i tre punti. I bianconeri, invece, non vincono da sette partite. Sono solo due le sconfitte in questo lasso di tempo. I partenopei vorranno sicuramente mantenere le distanze da Milan, Inter, Lazio, Atalanta e Juventus per chiudere al meglio questa prima parte di stagione.
Le probabili formazioni e gli indisponibili del match
Spalletti schiererà il consueto 4-3-3. In porta ci sarà Meret, in difesa Di Lorenzo, Kim, Ostigarda e Mario Rui. A centrocampo pronti Anguissa, Lobotka e Zielinski. In attacco giocheranno Raspadori, Osimhen e Lozano. Gli indisponibili del match sono Rrahmani, Sirigu e Kvaratskhelia.
Sottil schiererà il 3-5-2. Ecco i probabili 11: Silvestri; Perez, Bijol, Nuytinck; Pereyra, Samardzic, Walace, Lovric, Ebosse; Success, Deulofeu. Gli indisponibili sono Makengo, Udogie, Becao e Masina.
L’analisi della partita
L’assenza di Kvaratskhelia peserà tanto per Spalletti, ma Elmas o – probabilmente – Raspadori sapranno come sostituire il georgiano. L’Udinese è una squadra molto fisica, con tanti giocatori di qualità – come Deulofeu e Pereyra – ma Spalletti sa come arginare i loro attacchi. Gli inserimenti di Zielinski, la velocità e la brillantezza di Lozano e la voglia di far gol di Osimhen faranno la differenza. Anguissa proverà a dominare il centrocampo, dando equilibrio tra i due reparti. Kim e Ostigard creerano una “trincea” per bloccare gli attacchi dei friuliani, cercando molto spesso la verticalizzazione e il lancio lungo in fase di possesso. Lobotka, come sempre, dirigerà l’0rchestra di un Napoli vivace, fluido e rapido. L’ultima gara prima dei mondiali sarà di vitale importanza.