L’EPISODIO- Allo Stadio Diego Armando Maradona va in scena la dodicesima giornata di Serie A tra Napoli e Sassuolo. La gara regala tantissime emozioni, regalando il parziale finale di 4-0 per gli azzurri che continuano il loro cammino roboante, mettendo a segno la tredicesima vittoria di fila in questa stagione. Nel Napoli dei record persiste una presenza scenica in campo, degna dei migliori film della scena mondiale, con un calcio pulito e molto espressivo nonostante sul campo del Maradona si presentasse la formazione emiliana in piena salute.
L’Episodio: “Victor lascia il segno nel tredici azzurro”
La prima rete del nigeriano è stata l’antipasto ad una gara roboante dello stesso che ha fornito una prestazione degna della posizione ricoperta, dando un grande segnale a tutta la squadra in maniera davvero importante. Il primo graffio azzurro, ha dato poi modo alla squadra di Spalletti di poter davvero mettere in atto tutta la propria qualità tecnica, con la grande tattica intrinseca da Luciano. Il Napoli per l’ennesima volta dopo la prima rete dilaga e nel pomeriggio del Maradona allunga in maniera importante sulle inseguitrici dando una scossa alla stagione che si trova ad un passo dalla lunga sosta Mondiale.
“I movimenti senza palla sono la chiave di Spalletti”
Luciano Spalletti pare davvero non volersi fermare con la sua squadra, che anche oggi in campo ha dato dimostrazione di solidità, ma soprattutto di consapevolezza nella chiave “Spallettiana” i movimenti senza palla dei giocatori che in tante occasioni si ritrovano in solitudine verso la porta con le difese avversarie spaccate in due. Lasciando praterie per le offensive azzurre che anche oggi allunga la striscia dei record battuti.
LEGGI ANCHE
L’Episodio: “La gran botta di Simeone apre lo show del Napoli”
Christian Marangio