Il Pomigliano continua la serie positiva, altro risultato utile con il Massa

È un pareggio a reti bianche quello di Domenica tra Pomigliano e Massa Lubrense. La sfida, valevole per il campionato di Eccellenza, non premia i padroni di casa, che molto hanno prodotto nella ripresa.

Il Pomigliano continua la serie positiva, altro risultato utile con il Massa

Nel primo quarto d’ora è soprattutto il Pomigliano a tenere palla. Gli uomini di Mister Rea si impegnano in una costruzione insistita, ma trovare spazi tra le maglie ospiti è impresa ardua. I massesi, infatti, in un assetto prevalentemente attendista, riescono a coprire ottimamente il campo ed a chiudere ogni spazio. La vittoria contro l’Ischia non può essere, di certo, frutto del caso.

Ad inizio tempo è subito occasione per Abayian. Fuga sulla sinistra di Barbarisi che giova di un rapido scambio, pallone in mezzo per il nove argentino che controlla a fatica. La punta granata tenta una conclusione debole, e che dunque si adagia tra le braccia del portiere.

All’ottavo minuto gli ospiti reclamano un fallo di mano in area, non ravvisato dall’arbitro, anche se i dubbi permangono. A metà tempo si rendono pericolosi anche i massesi: un tiro dal limite, prevalentemente effettuato per evitare la ripartenza, sembra destinato al montante alto, ma un elastico colpo di reni di Torino smanaccia la sfera in angolo.

Ad un minuto dal termine la dimostrazione che non si sia trattato di una giornata eccezionalmente performante per il direttore di gara. Barbarisi commette un fallo a centrocampo che non si discosta molto da altrettanti della controparte. Questa volta, però, l’arbitro decide per il giallo, denotando una discutibile gestione dei cartellini.

Si conclude così un primo tempo non certo gradito agli esteri. A vincere sono tatticismi e prudenza. Si fatica ad entrare in area e dunque le conclusioni latitano, in qualità e quantità.

Nella seconda frazione, invece, il Pomigliano mette in campo una verve diversa. Mentre il Massa Lubrense non cambia spartito, i padroni di casa maturano una manovra che vuole essere davvero concludente. La palla gira con maggiore velocità e le idee sono chiare, pertanto i granata entrano spesso con pericolosità in area, arrivando frequentemente al tiro.

Al secondo minuto un cross dalla sinistra intercetta la torsione di Abayian, la palla però si spegne di un soffio al lato del palo. La pressione granata, con il passare dei minuti, si intensifica. Al minuto 79 si prospetta l’occasione più ghiotta. Un filtrante che taglia l’area trova il diciannove di casa che scarta a fatica il portiere, ma una debole conclusione si infrange sulle gambe del centrale avversario.

Si registra, anche nella ripresa, una inefficiente direzione di gara. La gestione dei fischi è incoerente, e rende difficile comprendere un metro di arbitraggio sicuramente confusionario (episodio emblematico il disaccordo tra guardalinee ed arbitro sulla ribattuta di una punizione per il Massa).

La partita si sviluppa dunque verso il termine senza ulteriori sussulti. Negli ultimi minuti i granata tentano il tutto per tutto, ma mancano energie e lucidità. Ci si affida spesso a lanci lunghi che divengono facile preda dei centrali avversari.

Pertanto la sfida si conclude con un pareggio. Ai punti avrebbe, probabilmente, meritato la squadra di casa. Ma nel calcio contano le reti, ed ai granata Domenica è mancata l’incisività necessaria per concludere in gol. Un pareggio che alimenta la striscia di risultati utili del Pomigliano, a questo punto in netta ripresa e crescita rispetto ad un esordio balbuziente. La nuova guida tecnica si conferma una garanzia per solidità e qualità di gioco. E se la continuità accompagnerà la squadra, il Pomigliano può dire la sua in questo campionato.

 

Gennaro Albolino https://twitter.com/AlbolinoGennaro

Leggi anche: Spalletti, Bellucci: “È un allenatore di grande esperienza, durante le partite i tifosi azzurri continuano a seguire ed incitare la squadra, anche nelle trasferte. È avvenuta una crescita a 360°”

 

 

 

Per restare sempre aggiornato sul Napoli, leggi www.ilsognonelcuore.com oppure collegati a Instagram o Facebook.