Scommettiamo che – ‘Clasico’ a Madrid. Sorpresa Liverpool col City. Incognita derby per la Juventus

clasico madrid

Dopo il quarto turno di Champions League che ci ha dato già dei verdetti, con Napoli, Bayern, Club Brugge e Manchester City già qualificate agli ottavi, ecco che torna il campionato. Numerose le sfide affascinanti che ci attendono in questo week-end: innanzitutto c’è “la” partita, nonché il “Clasico” tra Real Madrid e Barcellona. Segue poi un focoso Liverpool-Manchester City. In Italia invece c’è Lazio-Udinese che promette spettacolo, in un match inaspettatamente da alta classifica. Occhio anche al Derby della Mole a Torino, dove i granata ospiteranno una Juve che non è mai stata così in difficoltà negli ultimi 12 anni. In Francia, il PSG dovrà vedersela col Marsiglia di Tudor, terzo a sole tre distanze

Scommettiamo insieme gli esiti di alcune delle partite di questo fine settimana.

Scommettiamo che – ‘Clasico’ a Madrid. Sorpresa Liverpool col City. Incognita derby per la Juventus

REAL MADRID – BARCELLONA 

Clasico caldissimo quello di domenica pomeriggio al Bernabeu, con Real e Barça appaiate in testa alla classifica con 22 punti. Nel turno di Coppa, il Real ha pareggiato contro lo Shaktar Donetsk, mantenendo comunque saldo il primato del girone. Per il Barcellona, che in campionato ha subito un solo gol, le cose si mettono male. Nonostante il primato ne La Liga, i blaugrana sono ad un passo dall’eliminazione dalla massima competizione europea, in quanto la sconfitta di Milano a San Siro con l’Inter e il pareggio interno con questi ultimi di mercoledì, per 3-3, pone la squadra di Xavi ad un passo dal baratro dell’Europa League.

TESTA A TESTA 

Il Real di Don Carlo Ancelotti non ha mai perso quest’anno tra campionato e coppe. La formazione Merengues ha dovuto fare a meno per un periodo di Benzema, ma comunque in 8 partite di Liga ha siglato 19 gol e subendone 7. Il Barcellona invece ne ha segnati 20 e subito 1: score totalmente diverso in Champions dove i rossoblu hanno già subito 7 gol in 3 partite. Nelle ultime 7 sfide al Bernabeu la partita è finita 6 volte No Goal e 4 volte a favore del Barcellona. Lo scorso anno il Real vinse 1-2 al Camp Nou, mentre la formazione di Xavi strapazzò un Real saldamente primo in campionato e focalizzato sulla Semifinale di Champions, per 0-4.

SCOMMETTIAMO CHE 

A fronte di quanto detto, e visto l’andamento degli ultimi anni in casa madridista, sarebbe anche possibile giocare un X2 + Gol quotato a 2.00. Tuttavia il Real soprattutto dalla seconda metà della stagione scorsa ha dimostrato una forte solidità difensiva in casa. Sicuramente il Madrid ha perso Casemiro e questo si denota dai 7 gol subiti in 8 partite, ma altrettanto sicuro che gli uomini di Ancelotti vogliano rifarsi di quello 0-4 dello scorso Aprile. Quindi optiamo per un 1 + Over a 2.50.

Scommettiamo che – ‘Clasico’ a Madrid. Sorpresa Liverpool col City. Incognita derby per la Juventus

LIVERPOOL – MANCHESTER CITY

Altra sfida che negl’anni ci ha divertito tantissimo per la conquista della Premier, ma che questa volta vede le due squadre distanti di 10 punti: mai così distanti negli ultimi anni. Il Liverpool dopo 8 partite ha conquistato solo 2 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte. Tuttavia la squadra di Klopp è anche reduce da 3 vittorie consecutive in Champions League, di cui l’ultima mercoledì ad Ibrox per 1-7 ai danni del Glasgow Rangers. Quale occasione migliore per dare costanza di risultati, di una sfida contro i rivali “blue sky” di Manchester? D’altra parte il City in questa stagione ha vinto sempre tra coppa e campionato.  I pareggi sono arrivati contro Aston Villa e Newcastle in trasferta in PL.

In Champions invece, il pareggio di mercoledì col Copenhagen. Difatti i Citizens sono secondi con 33 gol fatti e 9 subiti: miglior score della Premier. Questo grazie anche ad Haaland che in campionato ne ha fatti gà 15.

TESTA A TESTA 

Le partite tra Liverpool e City sono solitamente ricche di gol. Ad Anfield, in particolare, non termina No Goal dal 2018: da lì 5 partite da gol + over consecutive. Di queste 5 partite: 2 vittorie Liverpool, 2 pareggi e 1 vittoria City nel Febbraio 2021.

SCOMMETTIAMO CHE 

A fronte di quanto detto, e analizzando anche le quote, possiamo intuire che il City dovrebbe vincere. Tuttavia Anfield è sempre Anfield e quindi è importante tener conto del fattore campo, ma anche di quello allenatori e giocatori. Infatti proprio mercoledì Momo Salah sembra essere tornato a livello, con una tripletta in 6 minuti. Entrambe le squadre non avranno a disposizione dei titolarissimi. I Reds non avranno Alexander Arnold, Luis Diaz e Matip. Il City, invece Philipps, Stones e Walker, perdendo così 2/4 della difesa.

A fronte di ciò noi della redazione per una bolletta “sicura” consigliamo il gol, quotato anche 1.44, me rimane molto molto goloso l’1 Liverpool a 3.75, per continuare a dare continuità alla prova di Glasgow. Chiaramente anche il 2, quotato bene a 1.90 è una quota allettante, specie se con un Goal vicino che farebbe ammontare la quota a 2.44. Noi proviamo l’azzardo con 1 Liverpool.

Scommettiamo che – ‘Clasico’ a Madrid. Sorpresa Liverpool col City. Incognita derby per la Juventus

TORINO – JUVENTUS

Derby della Mole a Torino, con la città che si prepara al suo appuntamento più importante a livello calcistico. Il Toro ha vinto una sola volta nelle ultime 34 edizioni, collezionando 8 pareggi e 25sconfitte. Curiosità, questa partita si gioca a 55 anni esatti di distanza dalla morte di Gigi Meroni. La Juve, reduce dal KO di Milano e da quello col Maccabi, è in ritiro da Mercoledì. La squadra di Allegri, con la disfatta in Israele rischia di uscire dalla Champions, e solo un miracolo servirebbe ai bianconeri per evitare l’Europa League. In campionato la situazione appare tragica, con la Juve che ha conquistato solo 3 vittorie in 9 partite, di cui tutte in casa. L’andamento in trasferta è invece terribile, con la Juventus che ha perso in casa del Milan, del Monza e pareggiato in casa della Fiorentina.

TESTA A TESTA

Questo derby, se vinto, potrebbe restituire morale alla Juventus, a fronte di quanto detto prima. Il Toro invece viene da un pareggio casalingo contro l’Empoli, cui seguono 3 sconfitte consecutive contro Inter, Napoli e Sassuolo. I soli 8 gol fatti in 9 partite, mettono il Torino come terzultimo attacco del campionato. Tuttavia ciò è bastato per dare ai granata 11 punti in 9 partite, dopo aver affrontato anche squadre come Napoli, Lazio ed Inter. Una vittoria, proietterebbe il Toro anche sopra la Juventus. Il Toro ad ogni modo non vince un derby dal 2015: allora i granata vinsero per 2-1. Negli ultimi 5 incontri all’Olimpico di Torino 4 volte è finita 0-1 ed una 2-2.

SCOMMETTIAMO CHE 

Ciò detto e considerate anche le assenze di Pogba, Chiesa, Di Maria, ma anche della scarsa condizione psico fisica della Juve ed una tifoseria sempre più spaccata e contro la proprietà ed allenatore, il risultato che ci si aspetta è un X. Questo tenendo conto anche del fatto che il Torino, fin qui si è mostrata una squadra solida e difficile da sfondare. La quota è 3.10, ma occhio anche al 2.50 del 2. La Juve è spesso e volentieri riuscita ad invertire rotta proprio dopo alcune vittorie nei derby, come capitò nella stagione 2015/16 quando Cuadrado con un gol al 93′ rilanciò la Juve verso una rimonta clamorosa per il campionato.

A cura di: MARCO CHIAVAZZO

 

Per restare sempre aggiornato sul Napoli, leggi www.ilsognonelcuore.com oppure collegati a Instagram o Facebook.