<meta property="og:image:width" content="504"/> <meta property="og:image:height" content="504"/> Milan, Bargiggia: "Ha l'ok di De Ketelaere. Su De Ligt al Bayern..."

Milan, Bargiggia: “Ha l’ok di De Ketelaere. Su De Ligt al Bayern…”

A “1 Football Club”, programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio, è intervenuto Paolo Bargiggia, giornalista esperto di calciomercato. Di seguito, un estratto raccolto dalla redazione di IlSognoNelCuore.com.

Milan, Bargiggia: “Ha l’ok di De Ketelaere. Su De Ligt al Bayern…”

Milan: le idee sul calciomercato sembrano ancora confuse
“I rossoneri sono freddi sul mercato, in questo momento. Hanno l’ok di De Kateleare, il Leeds si è defilato, ma devono trovare l’accordo col Brugge che ha già rifiutato la prima offerta da 20mln. Il Milan ha un budget da 50mln, e con quella cifra va riscattato anche Leao, pertanto la vedo dura. Ziyech? Vero che sia fuori dai giochi per Tuchel, ma se non si riduce l’ingaggio non è una pista percorribile. Purtroppo, tra budget e partenza con handicap, stanno facendo fatica. Renato Sanches? Il Psg non lo chiude, ma neanche Maldini ha la forza per chiuderlo, adesso. Inoltre, il tetto ingaggi è fissato a 4.5 milioni di euro netti, cifra elargita a Theo Hernandez. Poi c’è il rinnovo di Ibrahimovic che, onestamente, mi sembra abbastanza patetico”.
Lukaku all’Inter è una mossa geniale?
“Conoscendo il provincialismo della Serie A, ed il livello non eccelso del calcio italiano, hanno fatto un gran colpo. Con Conte, però, i nerazzurri giocavano per lui, cosa che non mi aspetto da Inzaghi, pertanto non sono convinto che farà benissimo come due stagioni fa. Bellanova ed Asllani sono due ottimi colpi, questo va sottolineato. Dybala? Non credo sia stato solo congelato, ma addirittura scaricato, per due motivi: in primis perché Alexis Sanchez non accetta destinazioni a lui gradite e non c’è intesa nemmeno sulla buonuscita, come accaduto con Vidal; in secundis, Inzaghi non è estreamemente stimolato da Dybala, perché lo costringerebbe a cambiare assetto tattico.

Nel 352 cosa fa? A me risulta che Simone non sia contentissimo di questo nome, perché non si adatterebbe alla perfezione al suo calcio. Frenata importante anche per Bremer, che da tempo ha l’accordo con Marotta. Skriniar andrà al Psg, nonostante il tira e molla, ma sul difensore del Torino c’è un ritorno importante della Juventus, visto che la pista Koulibaly è quasi del tutto tramontata. Allegri, tra Bremer e Milenkovic, preferisce il centrale granata. La priorità del difensore, però, resta l’Inter, ma a Cairo non piace la formula proposta dai nerazzurri: prestito con obbligo di riscatto. I bianconeri, una volta ceduto de Ligt, avrebbero invece la liquidità che il presidente del Torino desidera”.

De Ligt, Bargiggia: “Credo che l’affare andrà in porto”

De Ligt al Bayern si farà?
“Penso si farà. Nell’incontro di ieri, i tedeschi hanno offerto 70milioni + 10milioni di bonus, i bianconeri chiedono 90 + 10. Il Bayern Monaco, però, non si sposta per perdere tempo, quindi ci aspettiamo tutti un rilancio e l’idea è quella che si possa chiudere intorno agli 80 milioni. In seconda battuta sull’olandese c’è il Chelsea, subito dopo il Manchester United. Finché il mosaico non si chiude, crescono i rumors intorno a difensori di pari livelli, quali Koulibaly e Bremer. Di solito il calciomercato si infiamma con gli attaccanti, mentre in questa finestra, attualmente, chi sta spostando gli equilibri sono i difensori. Ovvio che se il Psg dovesse prendere Skriniar, libererebbe Diallo verso il Milan e Kimpembe verso la Juve”.

LEGGI ANCHE

Ostigard, Bargiggia: “Oggi alle 12 ci sarebbe dovuto essere un appuntamento telefonico tra Giuntoli ed il Brighton, ma…”

Per restare sempre aggiornato sul Napoli, leggi www.ilsognonelcuore.com oppure collegati a Instagram o Facebook.