MILAN NAPOLI FEMMINILE – Il Milan Femminile ospita il Napoli a Vismara in occasione della sedicesima giornata di Serie A Femminile. Le ragazze allenate da Ganz hanno come obiettivo di puntare al secondo posto, ovvero la zona Champions. Le Tartarughine, invece, inseguono la salvezza. Una lotta che, con l’aggiunta della terza posizione per retrocedere, ci terrà sugli attenti fino all’ultima di campionato. La coppia Domenichetti-Castorina ha optato alla difesa a tre anziché di quella a quattro vista contro il Verona, avanzando naturalmente la posizione degli esterni Abrahamsson ed Erzen. In avanti confermato il tandem Pinna-Jaimes.
Milan-Napoli Femminile, i momenti chiave del primo tempo
L’inizio della gara vede un Milan travolgente che mette subito in difficoltà il Napoli. Thomas, rapidissima, sfrutta un lancio lungo e si presenta davanti a Baldi portando le padrone di casa avanti. Le Tartarughine provando a rispondere ed al 9′ Erzen fa partire un contropiede, serve Pinna che deposita il pallone in rete dalla distanza ma l’arbitro ferma tutto per fuorigioco. La compagine allenata da Ganz cerca di gestire il vantaggio di misura mentre il Napoli non riesce a trovare la via del gol. Al 18′ Fusetti non riesce a trovare lo spazio giusto per rendere il vantaggio più consistente. Insiste il Milan, questa volta su calcio di punizione. Ad incaricarsi della battuta è Tucceri, Thomas colpisce di testa ma Baldi blocca la sfera. Nel finale della prima frazione di gioco, le partenopee si fanno in avanti su calcio d’angolo ma Soledad e Pinna non riescono a concretizzare le opportunità. Finisce alto il tentativo di Bergamaschi e si conclude il primo tempo che non ha più emozioni da raccontare.
Milan-Napoli Femminile, i momenti chiave del secondo tempo
Il leitmotiv della ripresa continua sulla falsariga del primo, con il Milan in avvio di ripresa vicinissimo al raddoppio. Adami trova Longo nell’area piccola, l’attaccante rossonera alza troppo il tiro ed il pallone vola alto sulla traversa. Al 50′ il Napoli crea il primo vero e proprio pericolo della ripresa. Erzen fa vacillare la retroguardia di Ganz ma il tentativo si spegne al lato di Giuliani. Al 59′ Longo si mette in proprio, salta Awona e fa partire un tiro pericoloso: Baldi si distende e mette il pallone in calcio d’angolo. Passa davvero pochissimo tempo e l’estremo difensore azzurro respinge in due tempi un’opportunità del Milan su calcio di punizione di Tucceri. Nell’ultimo quarto d’ora ci provano con insistenza e determinazione le ragazze di Castorina che cercano il pareggio a tutti i costi. Prima ci prova Soledad senza successo poi arriva la conclusione dalla distanza di Erzen. I supporters del Napoli liberano un urlo di gioia, il tentativo della slovena sembrava fosse finito in rete ma non è così. La palla si spegne sull’esterno e dunque il punteggio è ancora fermo sull’1-0. A tenere ancora in partita il Napoli è Baldi. L’ex Roma ha sventato il pericolo sul tentativo di Bergamaschi sullo spunto di Jane. Ed è proprio la dura legge del calcio che entra in gioco, quella del gol sbagliato gol subito. A 2′ dal termine si presenta una delle ultime opportunità, un calcio di punizione dalla distanza. Proprio in quella circostanza le azzurre acciuffano il pari grazie ad una magia di sinistro di Toniolo, primo gol in Serie A per l’ex Empoli. Addirittura nel finale si presenta anche l’opportunità di vincerla ma Pinna si incarta sotto porta e Giuliani ringrazia bloccando la sfera. A Vismara termina 1-1.
A Cercola arriva la Juventus
Secondo pareggio consecutivo per il Milan, le ragazze di Ganz non sono riuscite ad approfittare del pareggio della Roma e della sconfitta della Roma. Un punto d’oro per il Napoli, una lotta salvezza che entra sempre più nel vivo. Una lotta resa ancora più difficile soprattutto a causa dei risultati sorprendenti delle avversarie. Come le rispettive vittorie di Pomigliano ed Empoli contro Inter e Juventus. Perde la Fiorentina, clamorosamente coinvolta nella lotta per non retrocedere. Questo pareggio fa uscire per la prima volta le Tartarughine dalla zona rossa essendo a pari punti proprio con le toscane, a quota 15, ma con gli scontri diretti a proprio favore. Al rientro della sosta, sabato 19 febbraio A Cercola, le partenopee ospiteranno la capolista Juventus.
LEGGI ANCHE
Davide D'Alessio