Cagliari-Napoli, le probabili formazioni e l’analisi prepartita

CAGLIARI NAPOLI – Dopo il pareggio con il Barcellona in Europa League, il Napoli è pronto a sfidare il Cagliari in campionato. È ancora tutto aperto nelle due competizioni. Giovedì i blaugrana troveranno un Maradona infuocato, mentre domani gli azzurri hanno l’opportunità di agguantare il Milan, frenato dalla Salernitana. In attesa del risultato della partita tra Inter e Sassuolo, i partenopei sono ancora in corsa e vincere darebbe continuità al sogno. D’altro canto, la squadra di Mazzarri è a quota ventuno punti. Il problema retrocessione persiste in terra sarda, per continuare a giocare in Serie A i rossoblù dovranno fare qualcosa in più. La compagine di Spalletti non è al meglio: nel report odierno, è emerso un affaticamento della coscia destra per Insigne, che non prenderà parte alla trasferta. Osimhen non è al meglio dopo la botta ricevuta in allenamento prima della partita contro il Barcellona.

Probabili formazioni e gli indisponibili del match

Spalletti schiererà ancora il 4-2-3-1. In porta tornerà Ospina. La retroguardia difensiva sarà composta da Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly e Mario Rui. La mediana sarà occupata da Fabian Ruiz e Demme: lo spagnolo, però, potrebbe non farcela, a sostituirlo potrebbe essere Mario Rui. Di conseguenza, il ruolo di terzino sinistro lo occuperà JuanJesus. In attacco giocherà Petagna, supportato da Zielinski al centro, Elmas a destra e Mertens e sinistra. Scalpita Ounas, che potrebbe spostare Dries nel ruolo di centravanti. Osimhen è in dubbio pe il match, è stato convocato ma molto probabilmente entrerà a gara in corso. Gli indisponibili del match sono Lobotka, Anguissa, Politano, Lozano e Tuanzebe.

Sponda opposta il Cagliari di Mazzarri scenderà in campo con il 3-5-2. Tra i pali conferma per Cragno, la difesa a tre sarà formata da Altare, Goldaniga e uno tra Ceppitelli e Carboni, con il primo favorito. A centrocampo Lykogiannis sinistra, a destra Bellanova e Grassi, Marin e Dalbert al centro. In avanti ci sarà la coppia formata da Joao Pedro e Pavoletti. Gli indisponibili sono: Nandez, Strootman, Ceter, Walukiewicz e Rog.

L’analisi tattica prepartita

Il Napoli non potrà puntare sulla corsa di Osimhen per tutti e novanta minuti. Piuttosto dovrà sfruttare le caratteristiche di Mertens o Petagna. Sarà importante, in quel caso, la forma fisica dei centrocampisti: non sarà facile affrontare una squadra che attacca molto e che ha una media del 59% di possesso palla a partita, il più alto. Sulle fasce i centrocampisti esterni del Cagliari potrebbero creare qualche problema a Mario Rui e Di Lorenzo, specie al primo che spesso e volentieri soffre gli esterni di corsa. Pavoletti, l’ex della partita, è l’uomo più pericoloso dei sardi insieme a Joao Pedro. Entrambi sono in cerca del gol per raggiungere l’obiettivo salvezza. Zielinski potrebbe essere marcato da Grassi o Marin, ma non sarà facile contenere il trequartista polacco. L’imprevedibilità di Mertens, in questo match, potrebbe fare la differenza: c’è anche una sorta di rivincita nei confronti del minutaggio offertogli nell’ultimo periodo. C’è da aspettarsi, dunque, un Dries propenso al gol. Ai posteri l’ardua sentenza…

LEGGI ANCHE

Per restare sempre aggiornato sul Napoli, leggi www.ilsognonelcuore.com oppure collegati a Instagram o Facebook.