Serie A, ultime dai campi: formazioni e novità dai nostri corrispondenti

SERIE  A ULTIME DAI CAMPI –  A “1 Football Club”, programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio, sono intervenuti i corrispondenti dai campi di Serie A. Di seguito, le ultime di formazione in vista della ventiquattresima  giornata di campionato raccolte da ilsognonelcuore.com.

Roma-Genoa

Raffaello Lapadula, direttore calcioinpillole.com, ha annunciato le probabili formazioni di Roma Genoa:

ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Sergio Oliveira, Cristante, Mkhitaryan, Maitland-Niles; Zaniolo, Abraham.
Allenatore: Mourinho.

GENOA (4-2-3-1): Sirigu; Hefti, Ostigard, Vanheusden, Calafiori; Sturaro, Badelj; Ekuban, Portanova, Yeboah; Destro.
Allenatore: Blessin.

Per la Roma Niles in vantaggio su Viña, quest’ultimo arrivato da poco dagli impegni con la Nazionale. In casa Genoa tanti nuovi acquisti debuttano dal primo minuto.

Inter-Milan

Antonio Vitiello, direttore Milannews.it, ha annunciato le probabili formazioni del derby:

INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Dzeko, Lautaro Martinez.
Allenatore: Inzaghi.

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Romagnoli, Theo Hernandez; Tonali, Bennacer; Saelemaekers, Kessie, Leao; Giroud.

Allenatore: Pioli

Recupero lampo di Tomori ma non giocherà dall’inizio mentre Kessie gioca da trequartista nel tridente. L’Inter conferma i titolarissimi, Dumfries vince l’unico ballottaggio con Darmian.

Fiorentina-Lazio

Daniele Rocca, caporedattore de laLaziosiamonoi.it, ha rilasciato alcune dichiarazioni su Fiorentina-Lazio:

FIORENTINA (4-3-3) Terracciano; Venuti, Milenkovic, Quarta, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Duncan; Gonzalez, Piatek (Cabral), Ikoné.
Allenatore: Italiano.

LAZIO (4-3-3): Strakosha; Hysaj, Luiz Felipe, Patric, Marusic; Milinkovic, Cataldi, Basic (Luis Alberto); Pedro, Immobile, Zaccagni.
Allenatore: Sarri.

Dubbio Cabral-Piatek in attacco per Italiano, in porta confermato Terracciano che ha praticamente stravolto le strategie tra i pali. Sottil scalpita per una maglia dal 1′, Ikone in vantaggio su Callejon.
Per la Lazio Marusic ha recuperato dalla tonsillite.  A centrocampo Sarri deve sciogliere le riserve su Basic e Luis Alberto. Ballottaggio in attacco tra Zaccagni-Felipe Anderson, con il primo leggermente favorito. In difesa Radu è in vantaggio per prendere il posto di Acerbi.

Atalanta-Cagliari

Andrea Tommasini, giornalista di calcioinpillole.com, ha annunciato le probabili formazioni di Atalanta-Cagliari:

ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Demiral, Palomino; Zappacosta, De Roon, Freuler, Pezzella; Pessina; Muriel, Boga. Allenatore: Gasperini

CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Goldaniga, Ceppitelli, Lovato; Bellanova, Grassi, Baselli, Marin, Dalbert; Pereiro, Pavoletti Allenatore: Mazzarri.

Miranchuk non disponibile, Pessina trequartista con Boga pronto a fare l’esordio da titolare. Assenti anche Zapata ed Ilicic. 10 indisponibili per il Cagliari di Mazzarri.

Juventus-Verona

Le probabili formazioni di Juventus-Hellas Verona:

JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; Danilo, De Ligt, Chiellini, De Sciglio; Zakaria, Arthur, Rabiot; Morata, Vlahovic, Cuadrado (Dybala).
Allenatore: Allegri.

HELLAS VERONA (3-4-1-2): Montipò; Casale, Gunter, Ceccherini; Faraoni, Tameze, Veloso, Lazovic; Barak; Kalinic, Caprari (Lasagna).
Allenatore Tudor.

Vlahovic dovrebbe partire da titolare dopo aver svolto una settimana piena di allenamento. Bonucci non al meglio, Locatelli indisponibile ed incognita sui sudamericani rientrati dagli impegni con le nazionali. Nel Verona potrebbe tornare Frabotta, in attacco salgono le quotazioni di Lasagna.

Venezia-Napoli

Luigi Matta, giornalista di calcioinpillole.com, ha annunciato le probabili formazioni di Venezia-Napoli:

VENEZIA (4-3-1-2): Romero; Ebuehi, Caldara, Ceccaroni, Ullmann; Cuisance, Ampadu, Busio; Aramu; Okereke, Henry.
Allenatore: Zanetti

NAPOLI (4-2-3-1): Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui; Lobotka, Fabiàn; Politano, Zielinski, Insigne; Osimhen.
Allenatore: Spalletti.

Tra i nuovi acquisti  del Venezia possibile partenza dall’inizio per Cuisance e Ullmann. A centrocampo ballottaggio Ampadu-Fiordilino.

Le altre probabili formazioni:

Bologna-Empoli

BOLOGNA (3-4-1-2): Skorupski; Soumaoro, Binks, Theate; De Silvestri, Aebischer, Svanberg, Dijks; Soriano; Orsolini, Arnautovic.
Allenatore: Mihajlovic.

EMPOLI (4-3-2-1): Vicario; Stojanovic, Romagnoli, Viti, Parisi; Zurkowski, Stulac, Bandinelli; Bajrami, Di Francesco; Pinamonti.
Allenatore: Andreazzoli

Sampdoria-Sassuolo

SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Augello; Thorsby, Sensi, Rincon; Candreva; Caputo, Gabbiadini.
Allenatore: Giampaolo.

SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos; Frattesi, Maxime Lopez; Berardi, Raspadori, Traore; Scamacca.
Allenatore: Dionisi.

Udinese-Torino

UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Nuytinck, Perez; Molina, Arslan, Walace, Makengo, Udogie; Pussetto, Beto.
Allenatore: Cioffi.

TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Izzo, Zima, Rodriguez; Singo, Lukic, Mandragora, Vojvoda; Praet, Brekalo; Sanabria.
Allenatore: Juric.

Salernitana-Spezia

SALERNITANA (4-3-2-1): Sepe; Mazzocchi, Fazio, Dragusin, Ranieri; L. Coulibaly, Obi, Kastanos; Verdi, Ribery; Djuric.
Allenatore: Colantuono.

SPEZIA (4-2-3-1): Provedel; Amian, Erlic, Nikolaou, Reca; Sala, Kiwior; Verde, Maggiore Manaj, Gyasi.
Allenatore: Motta.

LEGGI ANCHE

https://ilsognonelcuore.com/2022/02/04/4952-fabian-ruiz-olive/

Per restare sempre aggiornato sul Napoli, leggi www.ilsognonelcuore.com oppure collegati a Instagram o Facebook.