Serie A, ultime dai campi: formazioni e novità dai nostri corrispondenti

SERIE  A ULTIME DAI CAMPI –  A “1 Football Club”, programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio, sono intervenuti i corrispondenti dai campi di Serie A. Quindi, di seguito, le ultime di formazione in vista della ventunesima giornata di campionato raccolte da ilsognonelcuore.com. Sono ancora diversi i calciatori positivi od in attesa di tampone, pertanto non schierabili. Ma il campionato non conosce sosta, dunque agli allenatori l’arduo compito di schierare i migliori undici. Luciano Spalletti sarà certamente compassato per l’assenza di Osimhen. Tuttavia, com’è noto, il nigeriano non è fuori per Covid, bensì per l’infortunio allo zigomo rimediato contro l’Inter. A proposito di nerazzurri, nemmeno Simone Inzaghi può sorridere: fiato sospeso per l’esito del tampone di Dzeko. Stessa sorte, infine, per la terza incomoda nella corsa allo Scudetto: il Milan. In aggiunta ai suoi colleghi di testa, Pioli dovrà far fronte a ben dieci assenze.

Serie A, ultime dai campi: gli anticipi

Venezia-Milan
Antonio Vitiello, direttore Milannews.it, ha rilasciato alcune dichiarazioni sulla gara tra lagunari e rossoneri e successivamente ha dato anche alcune indiscrezioni di mercato.
VENEZIA (4-3-3): Romero; Mazzocchi, Svoboda, Ceccaroni, Haps; Ampadu, Busio, Cuisance; Aramu, Henry, Okereke. All. Zanetti.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Florenzi, Kalulu, Gabbia, Theo Hernandez; Tonali, Bakayoko; Messias, Diaz, Leao; Ibrahimovic. All. Pioli.
“Ci saranno ancora 10 giocatori assenti per il Milan tra Covid, infortuni e Coppa D’Africa come contro la Roma. Gli unici ballottaggi, dunque, sono Giroud-Ibrahimovic e Saelemaekers-Leao. Il Milan nel mercato acquisterà un difensore centrale, Botman è il preferito ma costa tanto” le parole di Vitiello, il quale si è sbilanciato anche sul mercato. Soprattutto Botman, olandese del Lille, sembra interessare ai rossoneri.

Roma-Juventus
Marcello Chirico, direttore de ilbianconero.com, ha soprattutto annunciato le probabili formazioni di Roma-Juventus, ma non solo.
ROMA (4-2-3-1): Rui Patricio; Ibanez, Smalling, Kumbulla, Vina; Veretout, Pellegrini; Zaniolo, Mkhitaryan, El Shaarawy; Abraham. Allenatore: Jose Mourinho.
JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; Cuadrado, Rugani, De Ligt, Alex Sandro; McKennie, Locatelli, Rabiot; Chiesa, Morata, Bernardeschi. Allenatore: Massimiliano Allegri.
“Pellegrini certamente non gioca, ma ci sono, inoltre, da valutare le condizioni di Alex Sandro. Chiellini recupera ma non dovrebbe partire titolare. Il centrocampo sarà lo stesso visto contro il Napoli mentre in attacco Dybala partirà ancora della partita. La Roma dovrà fare a meno di Mancini e Karsdorp squalificati” secondo quanto affermato dal direttore Chirico che, quindi, non dà chance al capitano Chiellini di scendere in campo da titolare.

Il big match: Inter-Lazio

Giovanni Parisio, giornalista di calcioinpillole.com, ha dato in breve le probabili formazioni di Inter-Lazio, successivamente ha parlato di un retroscena di calciomercato.
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Vidal, Perisic; Lautaro Martinez, Sanchez. Allenatore: Simone  Inzaghi.
LAZIO (4-3-3): Strakosha; Hysaj, Luiz Felipe, Patric, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Basic (Luis Alberto); Pedro, Immobile, Zaccagni (Anderson).
Allenatore:  Maurizio Sarri.
“In primo luogo si attende l’esito del tampone molecolare per Dzeko. Inzaghi dovrà rinunciare certamente a Calhanoglu, visto che con il Bologna non ha scontato la squalifica. Al suo posto Vidal. Nonostante sia stato recuperato Correa, l’argentino resta in ballottaggio con Sanchez. Allo stesso modo restano fuori Satriano e Cordaz ancora positivi al Covid-19. Inoltre, Luiz Felipe è un obiettivo di mercato dell’Inter. D’altro canto, per Maurizio Sarri ballottaggio in attacco tra Zaccagni-Felipe Anderson e Basic-Luis Alberto. Tuttavia, sono minori i patemi per il tecnico biancoceleste” quanto raccolto da Parisio. Dzeko in attesa di esito del tampone, perciò ancora in forse. Tuttavia, qualora dovesse risultare negativo, sarebbe abile ed arruolabile alla causa Inzaghi.

Serie A, ultime dai campi: le partite di domenica

Empoli-Sassuolo
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Romagnoli, Viti, Marchizza; Zurkowski, Ricci, Henderson; Bajrami; Cutrone, Pinamonti.
Allenatore: Aurelio Andreazzoli.
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Ayhan, Ferrari, Rogerio; Harroui, Maxime Lopez; Berardi, Raspadori, Muldur; Defrel.
Allenatore: Alessio Dionisi.

Torino-Fiorentina
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Bremer, Rodriguez; Singo, Lukic, Mandragora, Vojvoda; Praet, Brekalo; Sanabria.
Allenatore: Ivan Juric.
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Odriozola, Milenkovic, Quarta, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Castrovilli (Duncan); Ikoné, Vlahovic, Gonzalez.
Allenatore: Vincenzo Italiano.

Udinese-Atalanta
UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Nuytinck, De Maio; Perez, Walace, Jajalo, Arslan, Molina; Beto, Deulofeu. All.  Gabriele Cioffi.
ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Toloi, Demiral, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Zappacosta; Malinovskyi, Pasalic; Muriel. All. Gian Piero Gasperini.

Serie A, ultime dai campi: Napoli-Sampdoria

NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Ghoulam; Demme, Lobotka; Politano, Zielinski, Insigne; Mertens.
Allenatore: Luciano Spalletti.
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Dragusin, Ferrari, Chabot, Murru; Bereszynski, Ekdal, Thorsby, Askildsen; Quagliarella, Gabbiadini.
Allenatore: Roberto D’Aversa.

Serie A, ultime dai campi: si infiamma la zona salvezza

Genoa-Spezia
GENOA (3-5-2): Sirigu; Vanheusden, Bani, Vasquez; Hefti, Sturaro, Badelj, Portanova, Cambiaso; Destro, Ekuban.
Allenatore: Shevchenko.
SPEZIA (3-5-2): Provedel; Amian, Erlic, Nikolaou; Gyasi, Maggiore, Bourabia, Bastoni, Reca; Verde, Antiste/Strelec.
Allenatore: Thiago Motta.

Hellas Verona-Salernitana
HELLAS VERONA (3-4-1-2): Pandur; Casale, Gunter, Ceccherini; Depaoli, Ilic, Veloso, Lazovic; Barak; Simeone, Caprari.
Allenatore: Igor Tudor.
SALERNITANA (4-3-1-2): Fiorillo, Veseli, Gyomber, Bogdan, Ranieri; M.Coulibaly, Di Tacchio, Obi; Kastanos; Djuric, Bonazzoli.
Allenatore: Stefano Colantuono.

Cagliari-Bologna
CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Altare, Lovato, Carboni; Bellanova, Deiola, Grassi, Marin, Lykogiannis; Pavoletti, Joao Pedro. All.  Walter Mazzarri.
BOLOGNA (3-4-2-1): Skorupski; Bonifazi, Soumaoro, Theathe; De Silvestri, Svanberg, Soriano, Dijks; Skov Olsen, Sansone; Arnautovic. All. Sinisa Mihajlovic.

LEGGI ANCHE

https://ilsognonelcuore.com/2022/01/07/pomigliano-femminile-panico/

Per restare sempre aggiornato sul Napoli, leggi www.ilsognonelcuore.com oppure collegati a Instagram o Facebook.