NAPOLI SAMPDORIA PROBABILI FORMAZIONI – Il Napoli si appresta ad affrontare la Sampdoria dopo il pareggio contro la Juventus fuori casa. Domani, alle 16:30, andrà in scena la sfida tra Spalletti e D’Aversa, molto importante per entrambe le squadre. Gli azzurri devono continuare a macinare punti per restare competitivi per la lotta Champions, cercando di sfruttare qualche passo falso delle avversarie e magari, provare a raggiungere la vetta. Il problema contro le ‘piccole’ (sulla carta) è evidente. Come già detto, vincere a Milano e successivamente pareggiare a Torino per poi perdere in casa con Spezia ed Empoli è illogico. La Samp di D’Aversa ha raccolto venti punti fino ad ora ed arriva da una sconfitta e due pareggi: non vive un periodo semplice la squadra blucerchiata, che nel girone di andata si è affidata ai gol di Manolo Gabbiadini. L’obiettivo salvezza non dovrebbe tardare ad arrivare, ma il pericolo è dietro l’angolo.
Probabili formazioni e gli indisponibili del match
Spalletti schiererà il consueto 4-2-3-1. Il numero di indisponibili resta invariato, mentre ad aggiungersi in panchina sarà il neo arrivato Tuanzebe. In porta giocherà ancora Ospina, la retroguardia difensiva sarà composta da Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus e Ghoulam. La mediana sarà formata da Demme e Lobotka, mentre Zielinski verterà sulla trequarti. In attacco giocheranno Politano, Insigne e Mertens. Gli indisponibili del match sono: Mario Rui, Malcuit, Lozano, Osimhen, Koulibaly, Anguissa, Ounas, Boffelli e Meret.
D’altro canto, D’Aversa schiererà il 4-4-2, con in porta Audero, in difesa Ferrari, Dragusin, Chabot e Murru. A centrocampo Thorsby e Askildsen sulle fasce, con Ekdal e il neo arrivato Rincon al centro. Le due punte saranno Gabbiadini e Caputo. Gli indisponibili del match sono: Yoshida, Verre, Damsgaard, Ihattaren, Candreva e Colley.
L’analisi tattica prepartita
Sarà molto importante mantenere la stessa identità tattica adottata contro la Juventus: il Napoli dovrà contare sui ripiegamenti difensivi di Politano e Insigne. Anche Demme e Lobotka dovranno offrire maggiore copertura, mentre Zielinski dovrà essere la luce del centrocampo – in zona offensiva – smarcandosi e facendosi trovare sempre pronto in zona tiro. Mertens è in gran forma, Spalletti può fare ancora affidamento su di lui: se il risultato dovesse essere positivo per la compagine partenopea, Petagna subentrerà per far rifiatare il belga. Sponda opposta, la Samp può creare problemi sulle fasce, ma l’ex Gabbiadini è l’uomo più pericoloso: può mettere in difficoltà – e non poco – la difesa azzurra. L’arrivo di Rincon a centrocampo può offrire maggiori recuperi, ma meno fluidità nel giro palla. La difesa blucerchiata non è solida: sono trentasette i gol subiti in venti partite. Una sfida importantissima per il Napoli che ha l’obbligo di vincere, mentre la Sampdoria cercherà di accaparrarsi almeno un punto.