NAPOLI LEICESTER PROBABILI FORMAZIONI – Il Napoli arriva dalla sconfitta contro l’Atalanta in campionato per tre a due. Gli azzurri escono dal campo a testa alta riuscendo a ribaltare il risultato per poi, però, uscire sconfitti di un gol di scarto. Una squadra decimata quella di Spalletti, orfana di Anguissa, Osimhen, Insigne, Ruiz e Koulibaly. Anche Lobotka è uscito dal campo nell’ultima partita di campionato a causa di un infortunio muscolare. Il Leicester, invece, si presenta a Napoli con tre infortunati: Fofana, Justin e Pereira, con Tielemans in forte dubbio. Gli inglesi non stanno vivendo un ottimo periodo in campionato: sono undicesimi in classifica e arrivano da una sconfitta contro l’Aston Villa per due a uno. All’andata fu una partita ricca di gol: la sfida terminò due a due e la compagine di Spalletti riuscì a recuperare le ‘volpi’ grazie ad una doppietta di Victor Osimhen. Affinché gli azzurri possano continuare il loro percorso europeo è necessaria la vittoria. In caso di pareggio o sconfitta, il Napoli potrà partecipare – nelle migliori delle ipotesi – in Conference League.
Le probabili formazioni e gli indisponibili del match
Spalletti schiererà nuovamente il 3-4-3. In porta ci sarà ancora Ospina. La difesa a tre sarà composta da Di Lorenzo, Rrahmani e Juan Jesus. Sulle fasce agiranno Mario Rui e Malcuit, con Demme e Zielinski al centro del centrocampo. In attacco, Politano ed Elmas supporteranno Petagna. Gli indisponibili del match sono: Anguissa, Osimhen, Insigne, Lobotka, Fabian Ruiz e Koulibaly. Manolas va verso il recupero.
D’altro canto, il Leicester scenderà in campo con il 4-2-3-1. In porta Schmeichel, in difesa Castagne, Evans, Soyuncu e Thomas. La mediana sarà composta da Ndindi e Soumare, con Maddison al supporto di Vardy. Sulle fasce d’attacco giocheranno Perez e Barnes. Gli indisponibili del match sono: Fofana, Justin e Pereira.
L’analisi tattica prepartita
Potrebbe essere una partita ricca di gol quella tra Napoli e Leicester: gli azzurri segnano tanto e – a causa dei tanti infortuni e del cambio modulo forzato – concedono altrettanto. Orfano dell’attaccante numero 9 nigeriano, Spalletti si affiderà a Petagna per poi utillizzare la carta Mertens a gara in corso. I partenopei dovranno sfruttare la corsa di Malcuit sulla destra, che potrà creare più di qualche problema alle foxes. Il terzino è molto rapido ed una delle sue maggiori pecche è la fase difensiva. Dunque, Perez potrebbe fortemente giovare di questa defezione. Gli azzurri potrebbero incassare qualche gol: sono tante le reti subite nelle ultime gare a causa di una difesa traballante, caratterizzata dall’assenza di Koulibaly. Vardy è il pericolo numero uno della squadra inglese: il trentaquatrenne è molto pericoloso quando attacca la profondità, per questo motivo bisognerà marcare a uomo e non a zona. La rapidità delle squadre inglesi molto spesso ha la meglio sulla tattica italiana. Un solo risultato per entrambe le squadre: la vittoria. Le foxes, in caso di pareggio, dovranno sperare o nel pareggio tra Spartak e Legia o nella vittoria della squadra di Mosca. In questo caso, la compagine di Rodgers arriverebbe seconda.