NAPOLI BOLOGNA MILAN – Dopo il buon punto ottenuto all’Olimpico di Roma, il Napoli torna in campo nel turno infrasettimanale contro il Bologna al Maradona. La partita contro i Felsinei, riflette un Napoli perfetto che ha dato la netta sensazione di non essere mai in difficoltà. Grazie al pressing alto, non ha concesso molti spazi agli uomini di Mihajlovic. Questi ultimi, infatti, hanno calciato una sola volta nella porta di Ospina, che fa da spettatore non pagante. Il Napoli sblocca la gara con un tiro estratto dal cilindro del mago Fabiàn Ruiz. Lo spagnolo con l’arrivo di Anguissa, sembra essere rigenerato ed aver ritrovato il suo vero rendimento mostrato nella prima stagione a Napoli. L’ex Betis conferma di essere una sentenza negli ultimi metri di campo, disegnando traiettorie imparabili. Luciano Spalletti, squalificato, dalla tribuna guarda i suoi ragazzi dall’alto sorridendo e applaudendo. Un gesto spontaneo, che testimonia il buon calcio espresso dai partenopei. Gli azzurri sembrano non volersi fermare ed il raddoppio arriva su calcio di rigore.
Napoli si rivede Ghoulam
Lorenzo Insigne si presenta dagli undici metri con estrema sicurezza, battendo Skorupski. Il secondo tempo continua sulla falsariga del primo, il Napoli oltre ad essere padrone di casa lo è anche del gioco. Il punto esclamativo sul match arriva sempre dal dischetto, quale occasione migliore per il capitano azzurro per riscattarsi dopo i 3 penalty falliti. Nel finale Domenichini, storico vice di Luciano Spalletti, inserisce anche Faouzi Ghoulam. Il terzino algerino prova, ancora una volta, a mettersi il passato alle spalle. Estrema facilità trovate i tre punti, ma non a causa del Bologna rimaneggiato bensì per l’atteggiamento dei partenopei, che sembrano non volersi fermare mai. Segnali incoraggianti arrivano anche dalle statistiche, che riflettono la situazione assolutamente positiva in casa Napoli. Soli 3 gol subiti in campionato, dunque, miglior difesa. Sesto clean sheet stagionale per David Ospina. Spalletti eguaglia Sarri dell’anno 2017/2018, 28 punti in 10 giornate e manda un segnale forte al campionato.
Il prossimo impegno
Domenica altra tappa di questo lunghissimo percorso. I partenopei saranno impegnati alle ore 18 all’Arechi contro la Salernitana, nel derby campano. Qualche ora più tardi, il Milan sarà ospite della Roma All’Olimpico. Altre due partite fino alla sosta, che ci diranno qualcosa in più sulle ambizioni dei rossoneri impegnati nel doppio confronto contro Roma ed Inter. Anche per il Napoli due partite ad alto rischio contro Salernitana e Verona. Saranno due settimane intense, fino alla prossima sosta poi si tirerà un altro piccolo bilancio, ma la strada è ancora lunga e tortuosa. Ma dopo due anni opachi, i tifosi partenopei sognando ad occhi aperti e sperano di non svegliarsi più da questa splendida realtà.