FIORENTINA NAPOLI PROBABILI FORMAZIONI – Il Napoli si appresta a sfidare la Fiorentina nella settima giornata di Serie A allo stadio Artemio Franchi. La sfida inizierà domenica alle 18:00 e sono previsti circa 450 napoletani che si situeranno nel settore ospiti. Quel di domani si può definire un big match in quanto il Napoli arriva da una striscia di vittorie consecutive di sei partite, mentre la Fiorentina ha conquistato dodici punti vincendo tutte le partite con due sconfitte contro l’Inter e contro la Roma. La superiorità degli azzurri è notevole, ma anche la Fiorentina con il nuovo mister Italiano ha un’identità ben precisa riuscendo ad esprimere anche un buon gioco. In termini di gol, la viola ha segnato e subito nove gol: ciò dimostra che la squadra di Italiano non ha una difesa ben solida, e allo stesso tempo potrebbe fare ancor di più in termini di reti. Sarà un ardente sfida quella tra Vlahovic e Osimhen, due bomber che stanno dominando le classifiche dei marcatori. Il Napoli arriva da una sconfitta in Europa League contro lo Spartak Mosca e la squadra di Spalletti dovrà reagire e riscattare la cattiva prestazione proposta in ambito europeo.
Le probabili formazioni e gli indisponibili del match
Spalletti schiererà il consueto 4-3-3. Non ci saranno tanti cambiamenti: giocheranno i titolarissimi. In porta ci sarà ancora Ospina, in vantaggio su Meret: il dualismo sembra prendere sempre più piede. In difesa, da sinistra verso destra giocheranno Mario Rui, Koulibaly, Rrahmani e Di Lorenzo. Confermato il centrocampo a tre con Zielinski e Anguissa mezz’ali (il polacco giocherà più avanzato a differenza di Anguissa) con Fabian che giocherà al centro in cabina di regia. In attacco c’è il solito dubbio Lozano-Politano, con il messicano in vantaggio. Insigne confermato a sinistra a supporto del numero nove Osimhen. Gli indisponibili del match sono Ghoulam e Lobotka.
D’altro canto, Italiano schiererà anch’egli il 4-3-3. In porta giocherà Dragowski, la difesa a quattro sarà composta da Odriozola a destra e Biraghi a sinistra, con Milenkovic e Igor (in ballottaggio con Milenkovic) centrali. A centrocampo Pulgar sarà il regista e sarà affiancato da Bonaventura e Duncun. In attacco, ci sarà l’ex Callejon a destra, Nico Gonzalez a sinistra a supporto di Vlahovic. L’unico indisponibile del match è Castrovilli.
L’analisi tattica prepartita
Una partita a specchio sarà quella tra gli azzurri e i viola: entrambi giocheranno con il 4-3-3. Il Napoli cercherà il riscatto e vuole mantenere il primo posto in campionato. L’obiettivo stagionale della Fiorentina è quello di centrare l’Europa: Italiano è sulla buona strada. Il giocatore chiave del Napoli sarà Osimhen, che è a quota quattro gol in campionato con una media di un gol ogni 88′. I suoi scatti in profondità potranno mettere in serie difficoltà la difesa viola. Infatti, a Firenze temono la difesa alta di Italiano che, in questa partita, dovrà per forza di cose abbassare il baricentro della squadra ma soprattutto della linea difensiva. Per Osimhen sarebbe una pista di decollo avere dinanzi a lui tantissimo spazio, proprio per questo motivo che la distanza tra la retroguardia difensiva e il portiere non dovrà essere eccessiva. D’altra sponda, il pericolo numero uno si chiama Vlahovic, giocatore molto duttile, dotato di uno strapotere fisico ed avvezzo al gol. Koulibaly dovrà marcarlo a uomo per tutti i 90′, stessa cosa per Rrahmani che dovrà scalare in caso di inserimento dei centrocampisti viola. Sarà importantissimo il duetto difensivo. Anche il centrocampo sarà fondamentale: con il ritorno di Anguissa a centrocampo, Fabian e Zielinski potranno rischiare di più il tiro da fuori. Sarà una partita difficile per entrambe le squadre che vogliono confermarsi dopo un ottimo avvio di stagione. Spalletti contro Italiano, una sfida affascinante che potrebbe regalare tanti gol e capovolgimenti di fronte da un momento all’altro.