Europa League e Conference, ultime dai campi: formazioni e novità dai nostri corrispondenti

EUROPA LEAGUE CONFERENCE – Nella puntata odierna di “1 Football Club”, trasmissione prodotta dalla testata “IlSognoNelCuore” e condotta da Luca Cerchione e Claudia Vivenzio, in onda dal lunedì al sabato, dalle 12:00 alle 13:00, su 1 Station Radio, sono state analizzate le probabili formazioni di Lazio e Roma, impegnate rispettivamente in Europa League con la Lokomotiv Mosca e in Conference League con lo Zorya.

Lazio-Lokomotiv Mosca

Francesco Bizzarri, giornalista de laLaziosiamonoi.it, network TMW, ha analizzato Lazio-Lokomotiv Mosca: “La Lazio, contro la Lokomotiv Mosca, è chiamata al riscatto dopo la sconfitta alla prima giornata del girone di Europa League rimediata con il Galatasaray. Bisogna sfruttare il buon momento dovuto alla vittoria del derby per evitare di commettere un altro passo falso e di compromettere il cammino europeo. I biancocelesti, contro la Roma, hanno avuto la meglio nonostante sia stata poco sarrista. L’immagine di Maurizio Sarri al termine della partita è stata splendida, il primo vero bagno di folla che ha avuto il tecnico con i tifosi.

Le scelte di Sarri

La Lazio dovrebbe schierare il solito 4-3-3: con Strakosha tra i pali; Lazzari, Luiz Felipe, Acerbi, Hysaj in difesa; Akpa-Akpro, Cataldi, Luis Alberto a comporre il centrocampo; Felipe Anderson, Immobile, Moro in attacco. Per quanto concerne la Lokomotiv, invece, dovrebbe scendere in campo con un 4-3-1-2: Guilherme in porta; Zhivoglyadov, Barinov, Pablo, Silyanov a formare la difesa; centrocampo con Beka, Maradishvili, Kulikov; Zhemaletdinov dietro Smolov, Kerk”.

LAZIO, 4-3-3: Strakosha; Lazzari, Luiz Felipe, Acerbi, Hysaj; Akpa-Akpro, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Moro.

LOKOMOTIV MOSCA, 4-3-1-2: Guilherme; Zhivoglyadov, Barinov, Pablo, Silyanov; Beka Beka, Maradishvili, Kulikov; Zhemaletdinov; Smolov, Kerk.

 Zorya Luhansk-Roma

Danilo Budite, giornalista de la vocegiallorossa.it, network TMW, su Zorya-Roma: “Mourinho farà qualche cambio rispetto al derby. Dovrebbe schierare dal primo minuto sia Smalling che Calafiori, con Ibanez a destra e Mancini. Karsdorp e Veretout sono rimasti a Roma per recuperare le energie e considerata l’assenza del mediano ci sarà un’altra possibilità per Diawara e Villar. In avanti Pellegrini, Carles Perez ed El Shaarawy dietro l’unica punta Shomurodov. Dunque, 4-2-3-1: Rui Patricio a proteggere i giallorossi; Ibanez, Mancini, Smalling, Calafiori in difesa; Villar, Diawara in mediana; Perez, Pellegrini, El Shaarawy; unica punta Shomurodov. Per quanto concerne, invece, lo Zorya pronto un 4-5-1: Matsapura in porta; Favorov, Vernydub, Cvek, Khomchenovskyi in difesa; Gromov, Kochergin, Nazaryna, Buletsa, Kabaev a centrocampo; in avanti Sayyadmanesh.

Le ultime sul rinnovo di Pellegrini

Rinnovo Pellegrini? È tutto definito, contratto di cinque anni con aumento di ingaggio. È il grande contratto della sua carriera, i tempi sono giusti. La volontà del giocatore e della Roma è quella di continuare il matrimonio, sono tutti tranquilli. Le cifre non sono state ancora definiti, ma non dovrebbe esserci la clausola”.

 
Zorya Luhansk (4-5-1): Matsapura; Favorov, Vernydub, Cvek, Khomchenovskyi; Gromov, Kochergin, Nazaryna, Buletsa, Kabaev; Sayyadmanesh.

Roma (4-2-3-1): Rui Patricio; Ibanez, Mancini, Smalling, Calafiori; Villar, Diawara; Perez, Pellegrini, El Shaarawy; Shomurodov.

LEGGI ANCHE

https://ilsognonelcuore.com/2021/09/30/3622-anguissa-rispoli/

Per restare sempre aggiornato sul Napoli, leggi www.ilsognonelcuore.com oppure collegati a Instagram o Facebook.