Champions League, ultime dai campi: formazioni e novità dai nostri corrispondenti

CHAMPIONS LEAGUE ULTIME DAI CAMPI –  Nella puntata odierna di “1 Football Club”, trasmissione prodotta dalla testata “IlSognoNelCuore” e condotta da Luca Cerchione e Mattia Fele, in onda dal lunedì al sabato, dalle 12:00 alle 13:00, su 1 Station Radio, sono state analizzate le probabili formazioni di Milan e Inter impegnate in Champions League, questa sera, rispettivamente con Atletico Madrid e Shakhtar Donetsk.

Milan-Atletico Madrid

Pietro Andrigo, giornalista di MilanNews.it, circuito TMW, su Milan-Atletico Madrid: “Contro l’Atletico Madrid, Pioli dovrebbe scendere in campo con un 4-2-3-1: Maignan confermatissimo tra i pali; in difesa Calabria, Theo Hernandez, Tomori, e un dubbio tra Romagnoli e il rientrante Kjaer; a centrocampo spazio al tandem Kessie-Bennacer, ma occhio a Tonali; Saelemaekers, Brahim Diaz e Leao dietro l’unica punta Rebic. Per quanto concerne la squadra di Simeone, pronto un 3-5-2: in porta Oblak; difesa composta da Felipe, Hermoso e Gimenez; centrocampo formato da Kondogbia, Trippier, Carrasco, Llorente e Koke; duo d’attacco Suarez-Correa. Quest’ultimo cercato in estate proprio dal Milan. Maldini? Le assenze nel reparto offensivo sono molto, in una partita che potrebbe richiedere forze fresche potrebbe sicuramente subentrare. Ha dimostrato di essere pronto e di avere una fisicità importante. Dipenderà molto anche dall’andamento della partita”.

Milan, 4-2-3-1: Maignan; Calabria, Theo Hernandez, Tomori, Romagnoli (ballottaggio con Kjaer); Kessie, Bennacer; Saelemaekers, Brahim Diaz, Leao; Rebic.

Atletico Madrid, 3-5-2: Oblak; Felipe, Hermoso, Gimenez; Kondogbia, Trippier, Carrasco, Llorente, Koke; Suarez, Correa.

Shakhtar Donetsk-Inter

Luca Chiarini, giornalista di LInterista.it, circuito TMW, su Shakhtar Donetsk-Inter: “L’Inter è pronta a sfidare lo Shakhtar con il solito 3-5-2: Handanovic; difesa formata da Skiniar, De Vrij e Bastoni; a centrocampo due ballottaggi, Dumfries in vantaggio su Darmian e Vecino può insidiare Calhanoglu, a completare il reparto Barella, Brozovic e Perisic; in attacco Lautaro e Dzeko. Per quanto concerne la formazione della squadra di De Zerbi, non dovrebbe discostarsi da quella in Supercoppa contro la Dinamo Kiev. Dunque, 4-2-3-1: Pyatov in porta; difesa composta da Dodô, Marlon, Matvienko e Ismaily; a centrocampo Stepanenko e Maycon; Marlos, Pedrinho e A. Patrick insidiato da Solomon; unica punta Traore”.

Inter, 3-5-2: Handanovic; Skiniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries (in vantaggio su Darmian), Vecino (ballottaggio con Calhanoglu), Barella, Brozovic, Perisic; Lautaro e Dzeko.

Shakhtar, 4-2-3-1: Pyatov; Dodô, Marlon, Matvienko, Ismaily; Stepanenko, Maycon; Marlos, Pedrinho, A. Patrick (ballottaggio con Solomon); Traore.

LEGGI ANCHE

https://ilsognonelcuore.com/2021/09/28/3593-handanovic-recalcati/

Per restare sempre aggiornato sul Napoli, leggi www.ilsognonelcuore.com oppure collegati a Instagram o Facebook.