SERIE A ULTIME DAI CAMPI – Nella puntata odierna di “1 Football Club”, trasmissione prodotta dalla testata “IlSognoNelCuore” e condotta da Luca Cerchione e Raffaele Ciccarelli, in onda dal lunedì al sabato, dalle 12:00 alle 13:00, su 1 Station Radio, sono state svelate le probabili formazioni dei match odierni validi per la quinta giornata di campionato.
Salernitana-Hellas Verona
Il direttore di TuttoSalernitana.com, Luca Esposito, ha rilasciato alcune dichiarazioni sulla sfida tra i granata e gli scaligeri: “Per la Salernitana si tratta di un vero e proprio big match, si gioca lo scontro salvezza contro il Verona. La vittoria degli scaligeri contro la Roma ha permesso agli uomini di Tudor di superare proprio la Salernitana in classifica. La squadra di Castori ha fatto dei passi in avanti contro l’Atalanta rispetto alle prime gare casalinghe e questo lascia ben sperare per il futuro. Ancora una volta, il fattore determinante sarà la presenza dei tifosi. La Salernitana dovrebbe scendere in campo nuovamente con il 3-4-1-2: Ribery agirà da trequartista alle spalle di Simy e Gondo. Il trio difensivo sarà composto da: Gyomber, Gagliolo e Strandberg. Per quanto concerne gli esterni, l’unico ballottaggio è quello tra Jaroszyński e Ranieri sulla sinistra, mentre sulla destra ci sarà Kechrida. A centrocampo confermato Mamadou Coulibaly al fianco di Di Tacchio o Lassana Coulibaly, tra i pali Belec. Tudor, invece, dovrebbe schierare in campo il Verona con un modulo a specchio. Tra i pali Montipó, mentre Dawidowicz, Gunter e Magnani completeranno il reparto difensivo. Sull’esterno sinistro ci sarà Lazovic, sul lato opposto Faraoni, mentre per il centrocampo ci saranno Tameze ed Ilic. Barak agirà da trequartista alle spalle di Simeone e Caprari”.
Salernitana, 3-4-1-2: Belec; Gyomber, Strandberg, Gagliolo; Jaroszyński (ballottaggio con Ranieri), Mamadou Coulibaly, Di Tacchio (ballottaggio con Lassana Coulibaly); Ribery, Simy, Gondo.
Hellas Verona, 3-4-1-2: Montipò; Dawidowicz, Gunter, Magnani; Lazovic, Tameze, Ilic, Faraoni; Barak, Simone, Caprari.
Spezia-Juventus
Antonino Milone, giornalista di Tuttosport, ha analizzato la sfida tra Spezia e Juventus: “Ci sono ancora dei dubbi da sciogliere in casa Juventus. Tra i pali confermato Szczęsny, mentre in difesa ci saranno Danilo, De Ligt, Bonucci ed Alex Sandro. A centrocampo spazio a Chiesa, Bentancur, Bernardeschi e McKennie. In avanti, oltre Dybala, ci sarà l’esordio dal 1′ di Moise Kean. I dubbi principali sono legati all’utilizzo di McKennie perché potrebbe giocare come esterno sinistro al posto di Bernardeschi, con l’inserimento di Ramsey in mediana. Inoltre si parla anche di De Sciglio al posto di Alex Sandro, ma sembrerebbero delle mosse azzardate visto il momento che sta vivendo la Juventus. Qualora la partita non dovesse mettersi nel verso giusto, ci sono comunque delle ottime alternative in panchina. Per quanto riguarda lo Spezia ci aspettiamo un 4-2-3-1 con Zoet tra i pali. In difesa Bastoni, Amian, Hristov e Nikoulau, mentre Sala e Salva Ferrer saranno i due mediani davanti alla difesa. Antiste, Maggiore e Giasy agiranno alle spalle di Manaj. In altri tempi si sarebbe parlato di una sfida da testa-coda, oggi Allegri parla di scontro salvezza perché questo dice la classifica. Qualora la Juventus non dovesse vincere anche oggi, non immagino cosa potrebbe accadere”.
Juventus, 4-4-2: Szczęsny; Danilo, De Ligt, Bonucci, Alex Sandro (ballottaggio con De Sciglio); Chiesa, Bentancur, Bernardeschi, McKennie (ballottagglio con Bernardeschi); Dybala, Kean.
Lo Spezia, 4-2-3-1: Zoet; Bastoni, Amian, Hristov, Nikoulau; Sala, Salva Ferrer; Antiste, Maggiore, Giasy; Manaj.
Milan-Venezia
Da Milano, Antonio Vitiello, direttore di MilanNews: “Il Milan arriva a questa gara con ben otto giocatori assenti, calciatori di grande spessore come Ibrahimovic o Giroud, che non sono stati nemmeno convocati. Inoltre si aggiungono anche Kjaer, Bakayoko, Calabria. Queste assenze non consentono di fare abbastanza cambi, però, nonostante le defezioni, qualche sostituzione rispetto alla gara contro la Juventus ci sarà. Per Stefano Pioli il modulo è il 4-2-3-1 con, ovviamente, Maignan tra i pali. A destra, neo quattro di difesa, confermato Kalulu dopo aver fatto un buon secondo tempo contro la Juventus. La novità al centro della difesa è Gabbia al posto di Tomori. Il difensore italiano dovrebbe essere schierato insieme a Romangoli, mentre Theo Hernandez agirà da terzino sinistro. A centrocampo fuori Kessie, dentro Bennacer e Tonali. L’ex Brescia sta attraversando un buon momento e dunque si conferma piena fiducia nei confronti di questo calciatore. In attacco, nei tre dietro la punta, c’è un ballottaggio per quanto riguarda l’esterno destro. Florenzi in vantaggio su Saelemakers, Brahim Diaz da trequartista ed a sinistra Leao. L’unico terminale offensivo resta Rebic, ma occhio a Pellegri nel finale per dare un cambio al croato. La squadra di Paolo Zanetti dovrebbe giocare con il 4-3-3, tra i pali ci sarà Maënpää. In difesa l’ex rossonero Caldara, con Ceccaroni, Molinaro ed Ebuehi. A centro ci saranno Peretz, Vacca, Busio mentre il tridente offensivo sarà composto da Henry, Aramu e Johnsen”.
Milan, 4-2-3-1: Maignan; Kalulu, Gabbia, Romangoli, Theo Hernandez; Bennacer, Tonali; Florenzi (ballottaggio con Saelemakers), Brahim Diaz, Leao; Rebic.
Venezia, 4-3-3: Maënpää; Caldara, Ceccaroni, Molinaro, Ebuehi; Peretz, Vacca, Busio; Henry, Aramu e Johnsen.
Cagliari-Empoli
Da Cagliari, Giancarlo Cornacchia, giornalista di TuttoCagliari: “Il Cagliari confermerà la formazione, che ha ben impressionato, contro la Lazio. Il modulo è il 4-4-2 con Cragno in porta. In difesa ci saranno Ceppitelli, Carboni, Cáceres e Lykogiannis. A centrocampo, invece, ci saranno Nandez, Marin, Deiola e Dalbert. In attacco spazio al duo Keita-Joao Pedro, protagonista in zona gol nella sfida contro i biancocelesti. Per quanto concerne gli avversari, l’Empoli dovrebbe schierare il 4-3-1-2 con l’ex di turno, Vicario tra i pali. La difesa sarà composta da Stojanovuć, Luperto, Marchizza e Romagnoli. Nel trio di centrocampo ci saranno Haas, Ricci e Źurkowski mentre Bajrami sarà il trequartista a sostegno del duo Mancuso-Pinamonti”.
Cagliari, 4-4-2: Cragno; Ceppitelli, Carboni, Cáceres, Lykogiannis; Nandez, Marin, Deiola, Dalbert; Keita,Joao Pedro.
Empoli, 4-3-1-2: Vicario; Stojanovuć, Luperto, Marchizza, Romagnoli; Haas, Ricci, Źurkowski; Bajrami; Mancuso, Pinamonti.
LEGGI ANCHE
https://ilsognonelcuore.com/2021/09/22/3495-napoli-dossena/
Davide D'Alessio