Napoli-Hellas Verona, le probabili formazioni e l’analisi del match

napoli parma elmas

NAPOLI HELLAS VERONA FORMAZIONI ANALISI – Nell’ultima giornata di campionato, il Napoli sfida l’Hellas Verona di Ivan Juric. Questa partita sarà decisiva per il piazzamento in Champions League: se il Napoli vincerà, l’anno prossimo sarà  matematicamente tra le grandi d’Europa. Il Verona, invece, vuole confermare il decimo posto in classifica. Gli azzurri arrivano da un filotto di vittorie molto importanti. La scorsa settimana, contro la Fiorentina, il Napoli ha vinto per 2 a 0 confermando di essere estremamente concentrato per l’obiettivo fissato. Inoltre, questa potrebbe essere anche l’ultima partita in cui Gattuso siederà sulla panchina partenopea. D’altro canto, i gialloblu, arrivano da un pareggio in casa contro il Bologna di Siniša Mihajlović. La partita, terminata 2-2, ha visto protagonisti Faraoni e Kalinic. Il primo è a quota 3 gol e 7 assist, mentre l’attaccante è il giocatore croato che ha segnato più gol in Serie A: conta ben 40 realizzazioni.

Le probabili formazioni e gli indisponibili della partita

NAPOLI HELLAS VERONA FORMAZIONI ANALISI – Gattuso schiererà il suo consueto 4-2-3-1. In porta, Meret è favorito su Ospina. Il portiere italiano darà il massimo per convincere Mancini e giocarsi un posto da titolare per gli Europei. La difesa sarà composta da Di Lorenzo, Manolas, Rrahmani e Hysaj, che potrebbe giocare la sua ultima partita in maglia azzurra in quanto in scadenza di contratto. Il centrocampo a due sarà formato da Fabian Ruiz e Bakayoko, leggermente favorito su Demme. Anche il francese scenderà per l’ultima volta in campo in maglia azzurra: il Napoli non sembra intenzionato a riscattare il suo prestito. In attacco, a sostenere Osimhen, ci saranno Lozano, Zielinski e Insigne. Gli indisponibili del Napoli sono Lobotka e Ghoulam. Nel report dell’allenamento odierno, Koulibaly ha svolto lavoro personalizzato in campo, mentre Maksimovic ha lavorato in palestra. I due non faranno parte della partita.

D’altro canto, Juric schiererà il consueto 3-4-2-1. In porta, a sostituire Silvestri, ci sarà Pandur. In difesa ci saranno Dawidowicz, favorito su Ceccherini, Magnani e Dimarco, in ballottaggio con Gunter. Sulla fascia sinistra giocherà Lazovic, mentre a destra Faraoni. Al centro, invece, Tameze e Ilic supporteranno Zaccagni e Bessa (in ballottaggio con Salcedo). L’attaccante centrale sarà senza dubbio Nicola Kalinic. Gli indisponibili di Juric sono tre: Vieria, Benassi e Barak, quest’ultimo squalificato.

L’analisi tattica pre-partita

Il Napoli proverà a “spingere sull’acceleratore” sin dall’inizio. Vincere questa partita è fondamentale anche in chiave economica. Di Lorenzo, sulla fascia destra, giocherà più avanzato rispetto ad Hysaj: il terzino albanese risulta molto più duttile in fase difensiva. Rrahmani e Manolas dovranno fare attenzione in primis a Kalinic, e poi ai due trequartisti Bessa e Zaccagni, con quest’ultimo molto pericoloso in fase realizzativa. Anche Di Lorenzo dovrà arginare il centrocampista italiano che tende spesso ad allargarsi sulla fascia. Bakayoko e Fabian dovranno abbassarsi in fase difensiva e bloccare gli inserimenti dei gialloblu. Zielinski, con i suoi inserimenti tra le linee e i suoi dribbling, proverà a segnare o fornire un’assist nell’ultima giornata di campionato. Così come Insigne, Lozano ed Osimhen. Il nigeriano dovrà sfruttare il suo punto di forza (attaccare la profondità) per allungare la squadra e mettere in seria difficoltà la difesa veronese.

Il Verona, invece, è una squadra che sfrutta a pieno le qualità dei suoi esterni. Sulla fascia sinistra, Zaccagni, Lazovic e Dimarco offendono molto, così come Faraoni e e Bessa. La squadra di Juric è molto equilibrata: in campionato ha segnato 45 gol e subiti 47. La difesa a 3, molto spesso, non offre tante garanzie. Proprio per questo, Lazovic e Faraoni dovranno arretrare in fase difensiva. Vista la gran quantità di giocatori che tendono a giocare sulla fascia, Insigne e Lozano dovranno fare attenzione ai raddoppi difensivi. Osimhen si ritroverà contro Magnani, difensore promettente e in forte crescita. Dunque, l’ultima giornata di campionato sarà decisiva, ai posteri l’ardua sentenza…

LEGGI ANCHE

Gattuso, Pazienza: “È pronto ad allenare anche una squadra come la Juventus”

Per restare sempre aggiornato sul Napoli, leggi www.ilsognonelcuore.com oppure collegati a Instagram o Facebook.