ESCLUSIVA CANNAVO – Fabio Cannavo, giornalista e conduttore televisivo di calcionapoli24.it, ha rilasciato un’intervista esclusiva ai microfoni de “Il Sogno Nel Cuore”, trasmissione radiofonica condotta da Luca Cerchione e Raffaella Iuliano, in onda sulle frequenze di 1 Station Radio dal lunedì al venerdì alle ore 12:00.
Esclusiva – Cannavo (cn24): “Gattuso fino a fine stagione, anche se ci sono stati contatti con…”
“Formazione? Gattuso, causa assenze, è costretto a scelte obbligate. Credo che il centrocampo a 3 sia già disegnato con Bakayoko, Zielinski ed Elmas, escludo la possibilità di vedere Fabian e Lobotka dal 1’. In difesa verrà riproposto il duo Rrahmani-Maksimovic, con Di Lorenzo e Mario Rui terzini. In attacco Lozano, Insigne e ballottaggio tra Osimhen e Petagna, con il nigeriano favorito. Tra i pali sono sicuro che giocherà ancora una volta Ospina. Il colombiano e Lozano sono quelli che stanno facendo meglio in questo Napoli. Gattuso? De Laurentiis ha fatto un sondaggio con Mazzarri per vedere l’eventuale disponibilità di Walter – cosa che ha avuto -, nel caso fosse costretto ad esonerare il calabrese. Dunque, l’idea è quella di andare avanti fino a fine stagione con Rino, anche perché la squadra è ancora in corsa per il piazzamento in Champions e per l’Europa League. Non credo che sulla panchina azzurra possa esserci il ritorno di qualche ex allenatore. Al presidente piacciono Vincenzo Italiano e De Zerbi, due allenatori emergenti con uno stipendio non troppo importante e senza troppe pretese sul mercato. Escluderei Allegri e Spalletti, per il semplice motivo che hanno stipendi importanti, non in linea con i parametri societari.
Sui problemi del Napoli
“Sono sempre gli stessi da anni: mancano gli investimenti sulle strutture, sul settore giovanile e su un vero progetto. Per anni si è andati avanti grazie agli acquisti di Marino e Benitez, ed al lavoro di Sarri. Questo ha mascherato le mancanze della società. Se a questo aggiungiamo la mancanza di figure dirigenziali, capiamo che allenatore e stadio sono gli ultimi problemi per questa azienda”.
Luca Cerchione