Napoli, settore giovanile: da potenziale risorsa a mistero. L’esordio di Cioffi una svolta?

ssc napoli

Aurelio De Laurentiis , nel lontano 2011, in occasione dell’amichevole tra Barcellona e Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni riguardo il settore giovanile degli spagnoli. Il presidente del Napoli voleva ispirarsi al modello del club spagnolo per realizzare la cosiddetta “scugnizzeria”.

Napoli, settore giovanile: da potenziale risorsa a mistero. L’esordio di Cioffi una svolta?

Sono trascorsi ben 11 anni da allora, un progetto rimasto nella mente del patron azzurro e mai messo in atto nella realtà, come dimostrato dai fatti recenti. La  selezione della Primavera milita nella seconda Lega e riesce a malapena a conquistare punti, molti giovani preferiscono spostarsi al nord perché restare a Napoli sembrerebbe quasi come un privarsi di crescere calcisticamente. Basta guardarsi intorno e apprendere da chi in questo settore vive situazioni migliori: Milan e Atalanta su tutte.

Napoli, settore giovanile: da potenziale risorsa a mistero. L’esordio di Cioffi una svolta?

Gli orobici fanno del settore giovanile il proprio punto di forza, una realtà ormai consolidata che permette alla squadra allenata da Gasperini di contare di un mix tra giocatori esperti e giovani di belle speranze confermandosi da svariate stagioni una squadra che riesce a mettere in continua difficoltà le big del calcio italiano. Seppure l’Atalanta sia una delle eccellenze per il calcio italiano, l’Italia resta dietro anni luce rispetto alle altre del calcio europeo.

Nessun club di Serie A entra nella classifica delle top 50, un dato che fa riflettere e invita tutto il movimento calcistico italiano a migliorarsi. Il recente esordio di Cioffi in Serie A con la maglia del Napoli fa ben sperare per il futuro, con l’auspicio che non sia un caso isolato ma che venga data frequentemente la possibilità ad altri giovani di coltivare il sogno di diventare calciatori nella squadra che tifano sin da bambini, inseguendo le orme e ispirandosi a  Lorenzo Insigne, attuale capitano del Napoli che milita nel club azzurro da ben 9 stagioni.

LEGGI ANCHE

Esclusiva – Amoruso: “Senza tifosi e giocando ogni tre giorni non è calcio”

Per restare sempre aggiornato sul Napoli, leggi www.ilsognonelcuore.com oppure collegati a Instagram o Facebook.