FCS Sport&Fitness, recupero muscolare: quanto è importante evitare…

FCS SPORT&FITNESS – Stefano, Marco ci scrive: “In questi mesi sono riuscito ad allestire una home gym a casa, e mi alleno 5 giorni a settimana, facendo un gruppo muscolare al giorno. Ultimamente faccio fatica a recuperare dopo essermi allenato, nonostante segua la dieta del nutrizionista. Cosa posso fare?”

FCS Sport&Fitness, recupero muscolare: quanto è importante evitare…

È assolutamente positivo che il nostro ascoltatore si sia rivolto ad un nutrizionista. Spesso si incappa nell’errore di fare diete campate in aria o, peggio ancora, sfruttando il sentito dire. Andrebbe specificato, però, se il professionista in questione sia specializzato in nutrizione dello sportivo o meno. Questo potrebbe già rispondere alle necessità dell’ascoltatore.

Dal canto mio, incomincerei a ridurre il volume di lavoro. Anche se non ci ha specificato quante serie allenanti esegue ogni giorno, si capisce ci sia un problema di overtraining, ovvero, per dirla in italiano, sovrallenamento. Ridurrei il volume di lavoro a prescindere, magari allenando insieme i gruppi muscolari piccoli, come i bicipiti, i tricipiti ed i polpacci, per riuscire a ridurre di una sessione di allenamento alla settimana. In sostanza, rallenterei un po’ gli allenamenti e mi allenerei 4 giorni a settimana. Farei anche una settimana di riposo, prima di incominciare questo nuovo percorso.

Inoltre, laddove l’alimentazione non riesca a sostenere l’atleta, consiglio di aggiungere degli integratori alimentari. Ovviamente non siamo qui per fare pubblicità, dunque non parleremo di prodotti specifici, ma introdurrei almeno un post-workout. Aggiungerei, in generale, alla dieta, degli integratori definiti “anti-catabolici”, come la glutamina, gli aminoacidi ramificati, la vitamina D e la fostatidilserina. Infine, qualora il nostro radioascoltatore dovesse avere anche dei problemi di insonnia, inserirei della melatonina. Il tutto, ovviamente, sotto la guida del proprio nutrizionista o del proprio personal trainer.

Se mi consentite, vorrei aggiungere una cosa: visto che la nostra cara Raffaella Iuliano è solita mangiare pizze e pubblicarne le foto sui social, vorrei consigliarle un circuito semplice semplice da eseguire a casa per allenare la parte alta del corpo, il cosiddetto upper body:
Se non si hanno a disposizione degli elastici, lo si può fare tranquillamente con due bottiglie di acqua da due litri.
Piegamenti a leva corta MAX
Alzate Laterali 15
Curl con rotazione 15
Military press 15
Plank MAX
1’ recupero
X3 volte almeno, fino ad un massimo di 6.

Stefano Conte

LEGGI ANCHE

Esclusiva – Varricchio: “Silenzio di De Laurentiis preoccupante. Gattuso…” (ilsognonelcuore.com)

Per restare sempre aggiornato sul Napoli, leggi www.ilsognonelcuore.com oppure collegati a Instagram o Facebook.